Doveva essere un primato, invece sono due. La prima tappa della sonda della Nasa Lucy – partita da Cape Canaveral il 16 ottobre 2021 – nella Fascia principale degli asteroidi …
Altre news Sistema Solare
-
-
Nettuno è un pianeta del Sistema Solare, l’unico non visibile a occhio nudo a causa della sua estrema distanza dalla Terra. È posto a quasi 4,5 miliardi di chilometri dal …
-
Che lo spazio fosse una miniera di sorprese lo sapevamo da tempo. Tuttavia, poco spesso ci si sofferma a pensare che la maggior parte degli elementi che ci compongono e …
-
E’ da poco stata aperta la capsula che conteneva i campioni dell’asteroide Bennu, riportati a Terra dalla missione Osiris-Rex. A prima vista sembrano i resti della grigliata di Ferragosto: polvere …
-
Ci sono novità interessanti che giungono dai confini del Sistema Solare. La prima è che la New Horizons proseguirà sino alla fine del decennio la sua missione come sonda planetaria …
-
Se sulla Terra siamo in grado di effettuare misurazioni dirette per comprendere le attività meteorologiche del nostro pianeta, su Marte è necessario operare in maniera indiretta, per avere informazioni sul …
-
Il nostro pianeta non è stato sempre così come lo conosciamo. In 4,65 miliardi di anni ha sperimentato catastrofiche collisioni, tra cui quella che ha portato alla formazione della Luna. …
-
La ricerca di vita su Marte è un argomento di punta dell’astrobiologia moderna e continua a suscitare interesse. Se da un lato ci stiamo preparando per riportare campioni dal Pianeta …
-
Una analisi dei dati ottenuti della sonda BepiColombo dell’ESA/JAXA attorno a Mercurio rivela che le aurore della magnetosfera meridionale del pianeta sono simili a quelle viste sulla Terra e su …
-
Che cosa dà forma alla bellezza? Non esiste una definizione univoca, comune, uguale per tutti, nonostante esteti e studiosi di tutti i tempi abbiano cercato di racchiudere l’essenza stessa della …