Vivaci e multicolori, i red sprite (“spiritelli rossi”) sono tra i fenomeni elettrici meno compresi e più spettacolari che possano rivelarsi nella parte superiore dell’atmosfera terrestre, anche fino a 80 …
Piero Stroppa
-
-
Secondo uno studio condotto da due astronomi del Regno Unito ,la Terra e l’intera Via Lattea potrebbero trovarsi all’interno di un enorme vuoto cosmico, in cui lo spazio si espande …
-
Nel 2002 i ricercatori del programma Cineos (Campo Imperatore Near-Earth Object Survey) hanno scoperto un asteroide inizialmente identificato come 2002 NM5 e poi catalogato con il numero 114772. Il programma …
-
14 Herculis c è uno dei due pianeti che orbitano attorno a una stella che si trova a 60 anni luce da noi, nella costellazione di Ercole. Nonostante abbia una …
-
Gli astronomi hanno confermato la scoperta di un raro visitatore celeste: una cometa proveniente da altri sistemi stellari. Ufficialmente chiamato 3I/Atlas, questo oggetto interstellare è il terzo del suo genere …
-
Negli ultimi decenni, oltre 40 missioni di esplorazione spaziale hanno notevolmente migliorato la nostra comprensione della storia climatica e della diversità chimica di Marte. Gli orbiter hanno mappato la distribuzione …
-
È stata scoperta nel 2014, ha un periodo orbitale di milioni di anni e ha un diametro di 140 chilometri: queste sono le caratteristiche principali di C/2014 Un271, una grande …
-
Astrofisici e citizen scientist hanno lavorato fianco a fianco per realizzare un grande censimento di stelle variabili a eclisse, grazie al progetto Pro-Am Eclipsing Binary Patrol promosso dal portale Zooniverse …
-
Gli elementi alogeni stanno rivelando indizi fondamentali sulla formazione della crosta lunare e sulla dicotomia che caratterizza il paesaggio dei due versanti del nostro satellite naturale. Il lato che vediamo …
-
Questa composizione delle nebulose Trifida e Laguna, situate a 5200 anni luce da noi nel Sagittario è una delle prime immagini pubblicate dall’Osservatorio Vera C. Rubin della National Science Foundation …