Lo scorso mesi di ottobre del 2024, la Noaa e la Nasa avevano annunciato l’arrivo della fase massima del ciclo n. 25 di attività solare. Ma finora la maggior parte …
Altre news Sistema Solare
-
-
Preoccupati di studiare i pianeti del Sistema solare e le migliaia di esopianeti conosciuti, dobbiamo ricordarci di rivolgere l’attenzione anche al pianeta più importante, quello sul quale viviamo, la Terra. …
-
Con i suoi oltre quattrocento vulcani, la luna Io di Giove è l’oggetto geologicamente più attivo del Sistema solare. Ma un’eruzione come quella registrata il 27 dicembre scorso dagli strumenti …
-
È un viaggio attraverso il Sistema solare per esplorare i suoi regni nascosti, dove innumerevoli meraviglie si nascondono. Ed è una serie che ricorda un po’ quelle indimenticabili di Carl …
-
Un’oscillazione tipica di una pallina antistress quando viene schiacciata. È il comportamento del tutto inatteso della Grande Macchia Rossa di Giove, il più grande vortice atmosferico del sistema solare, un …
-
Alla Nasa pensano che possa esserci un grande pianeta ai margini del Sistema solare, un mondo che chiamano Pianeta Nove. Un nuovo pianeta, oppure oggetti simili a pianeti, chiamati “nane …
-
Scoperta dallo Tsuchinshan (Osservatorio della Montagna Purpurea) situato in Cina, il 9 gennaio 2023 tramite la stazione d’osservazione XuYi, ritenuta persa, la cometa è stata poi ritrovata il 22 febbraio …
-
L’eccezionale aurora del 10/11 maggio 2024 e la recente intensa emissione di massa coronale del 23 luglio 2024, stimata d’intensità X14, hanno portato all’attenzione del pubblico l’attività solare e il …
-
E’ iniziata l’analisi del campione di rocce che la sonda Osiris-Rex della Nasa, dopo un viaggio di andata e ritorno di sette anni e conclusosi lo scorso autunno, ha riportato …
-
Quello che si vede nell’immagine (ripresa dalla sonda Cassini) è Mimas, uno dei principali satelliti naturali di Saturno. È un’enorme palla di neve sporca con un diametro di 396 chilometri …