Il 12 ottobre 1492 Rodrigo de Triana, marinaio spagnolo imbarcato a bordo della caravella Pinta, avvistò una nuova terra. E un giorno più tardi di 531 anni dopo, il 13 …
Altre news Spazio
-
-
Recentemente l’installazione dei pannelli solari fotovoltaici ha avuto un incremento esponenziale per garantire un approccio più green e una riduzione dei consumi in ambito edilizio. Ma i pannelli solari vengono …
-
“Conosciamo bene Torino e la Thales Alenia Space, per le sue eccellenze nel settore dei moduli spaziali per astronauti. Eravamo davvero curiosi di visitare questi laboratori, ed è davvero tutto …
-
E’ arrivata a Terra la capsula rilasciata dalla sonda Osiris-Rex della Nasa, con il suo prezioso carico di 255 grammi di campioni prelevati dal suolo dell’asteroide Bennu. “E’ una capsula …
-
Lo abbiamo scritto tante volte nelle pagine di Cosmo e adesso ci siamo davvero. Il fallimento della missione russa Luna 25 e il successo della missione indiana Chandrayaan-3 sono due …
-
Un nuovo strumento di edutainment è pronto per espandere i confini delle aule tradizionali delle scuole superiori in tutta Europa e fornire un modo innovativo per diffondere la conoscenza dello …
-
Dopo diversi rinvii causa maltempo, il 7 settembre mattina, all’1:42 ora italiana, il razzo giapponese H-IIA ha lanciato il telescopio spaziale Xrism (X-Ray Imaging and Spectroscopy Mission) e il lander …
-
Un nuovo esperimento, chiamato Circadian Light e sviluppato da Saga Space Architects di Copenaghen, Danimarca, sta cercando di capire la qualità del sonno in orbita. Il team ha creato una …
-
Alle 14:32 (ora italiana) di oggi, 23 agosto 2023, la missione spaziale indiana Chandrayaan-3 è atterrata sulla Luna per esplorarne il suolo con un rover automatico per un paio di …
-
Dopo l’aggiudicazione avvenuta a marzo 2023, sono stati recentemente firmati tutti i contratti relativi al programma Space Factory 4.0 del Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) finanziato dall’Unione europea e gestito dall’Agenzia …