È stato creato circa 4 miliardi di anni fa dalla caduta di un asteroide sulla superficie di Marte e poi ha ospitato un fiume e un lago, successivamente evaporati, ma …
marte
-
-
Se sulla Terra siamo in grado di effettuare misurazioni dirette per comprendere le attività meteorologiche del nostro pianeta, su Marte è necessario operare in maniera indiretta, per avere informazioni sul …
-
La ricerca di vita su Marte è un argomento di punta dell’astrobiologia moderna e continua a suscitare interesse. Se da un lato ci stiamo preparando per riportare campioni dal Pianeta …
-
Nella seconda metà di agosto la coppia Mercurio-Marte viene raggiunta e superata, sull’orizzonte occidentale, dalla falce crescente della Luna. La sera del 17, trascorse meno di 30 ore dal Novilunio, …
-
A metà mese, dopo il termine del crepuscolo civile, quando il cielo è ancora notevolmente illuminato dal chiarore del tramonto, in prossimità dell’orizzonte occidentale è possibile ammirare, pur non senza …
-
Tra la seconda e la terza decade di luglio, poco dopo la calata del Sole sull’orizzonte occidentale va formandosi una spettacolare parata di pianeti, costituita da Marte, che continua a …
-
Dopo il tramonto del Sole, sull’orizzonte occidentale spicca la presenza, a una decina di gradi d’altezza, di una spettacolare ma effimera coppia di astri di simile luminosità ma tonalità contrastanti: …
-
Maven (Mars Atmosphere and Volatile EvolutioN) è una missione di esplorazione spaziale che fa parte del Programma Mars Scout ed è costituita da una sonda entrata in orbita attorno a …
-
All’inizio del mese la luminosa coppia formata da Venere e Marte, che da alcuni mesi anima il cielo serale, raggiunge la minima separazione apparente di 3°,6; una manciata di gradi …
-
Dopo aver superato in momenti diversi l’ammasso del Presepe, la coppia costituita da Marte e Venere, che si muovono quasi di conserva a distanza di 4°,5 l’uno dall’altro, si sposta …