Un forte terremoto, con una magnitudo stimata di 4,6, avvenuto nel maggio 2022 e rilevato dal sismometro della missione Mars InSight della NASA ha permesso al Marsquake Service dell’ETH di …
Marco Sergio Erculiani
-
-
E’ recente la scoperta di un nuovo esopianeta, per la precisione una “super-Terra“, che tutti abbiamo imparato a conoscere come gemelli della Terra ma con un raggio da 1 a …
-
Ci sono domande a cui l’umanità sta cercando di dare una risposta da millenni. Come ha avuto origine la vita sulla Terra? Siamo soli nell’universo? Qual è la vera struttura …
-
Avete mai provato quella sensazione di libertà mista a precarietà che nasce nell’anima ogni volta che, soli, vi immergete nell’osservazione del cielo notturno? Sdraiarsi a terra fa sentire più piccoli …
-
Miranda, Ariel, Umbriel, Titania e Oberon. Sono questi i nomi di cinque delle 27 lune che circondano il pianeta Urano. Esse hanno dimensioni variabili, da Ariel, con 1160 km di …
-
Una notte stellata del 2001, osservando dal radiotelescopio di Parkes le Nubi di Magellano, venne registrato un fenomeno mai visto prima. Tanto insolito che nessuno se ne accorse fino a …
-
Grazie al Purple Mountain Observatory e al National Astronomical Observatories, un gruppo di astronomi e fisici dell’Accademia cinese delle scienze ha scoperto che la forma della Via Lattea, quella che …
-
Le eclissi sono un fenomeno tanto comune quanto complesso. Il fatto che, d’un tratto, il Sole o la Luna smettessero di brillare ha da sempre affascinato ed intimorito le popolazioni …
-
Un team guidato da Twin Cities dell’Università del Minnesota è riuscito a spingere il grande occhio del James Webb a oltre 13 miliardi di anni luce, per scoprire una galassia …
-
Secondo le principali teorie, i pianeti giganti non dovrebbero essere in grado di formarsi attorno a stelle di massa molto piccola. Sebbene secondo gli studi più recenti i modelli parlino …