Foto di Massimo Di Fusco: Messier 26
Luogo
Ferrara
date-526
2025-04-14
Telescopio
Planewave CDK24
Montatura
Mathis MI-1000/1250
Camera
QHY600M Pro
Filtri
Astrodon R/G/B
Pose
3x(5×60″)
Elaborazione
APP, PixInsight, PS
Message
Messier 26 (noto anche come M26 o NGC 6694) è un ammasso aperto situato nella costellazione australe dello Scudo. L’ammasso ha una magnitudine apparente di 8,0 e si trova a una distanza approssimativa di 5000 anni luce dalla Terra. M26 occupa un’area di 15 minuti d’arco, corrispondente a un diametro lineare di 22 anni luce, e ha un’età stimata di 89 milioni di anni.
Messier 26 è caratterizzato da una regione a bassa densità stellare vicino al centro dell’ammasso, probabilmente dovuta a una nube di polvere interstellare che blocca la luce delle stelle alla nostra vista. La zona di bassa densità ha un diametro di 3,1 minuti d’arco e si trova al centro dell’ammasso.
Charles Messier scoprì l’ammasso il 20 giugno 1764.