Skip to content

Foto di Massimo Di Fusco: Ammasso globulare NGC 6366

by Redazione

Foto di Massimo Di Fusco: Ammasso globulare NGC 6366

Luogo
Ferrara

date-526
2025-04-04

Telescopio
Konus 200/1000

Montatura
Sky-Watcher Eq6r Pro

Camera
Player One Poseidon-C

Filtri
L-QEF

Pose
117×180″

Elaborazione
APP, PixInsight, PS

Message
La mia continua ricerca di ammassi stellari mi ha portato nella costellazione di Ofiuco, famosa per altri globulari (come per esempio M10) ma non per questo che ritengo molto affascinante e bello da fotografare. Si tratta di NGC 6366.

NGC 6366 è un ammasso globulare situato a 11700 anni luce dalla Terra, nella costellazione di Ofiuco, “arrossato” a causa dell’estinzione causata dalle polveri nel piano galattico. Pertanto, appare quasi dorato e forma un bellissimo contrasto cromatico con la stella blu HD 157950 in primo piano.

È classificato come XI nella Classe di Concentrazione Shapley-Sawyer e fu scoperto dall’astronomo tedesco Friedrich August Theodor Winnecke il 12 aprile 1860.

NGC 6366 ha una composizione simile a M 71 o NGC 6342. È ricco di metalli per essere un ammasso globulare e tutte le sue stelle sembrano essersi formate nella stessa epoca.

You may also like

Leave a Comment

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00