E’ recente la scoperta di un nuovo esopianeta, per la precisione una “super-Terra“, che tutti abbiamo imparato a conoscere come gemelli della Terra ma con un raggio da 1 a …
esopianeti
-
-
Da molto tempo gli astronomi dibattono sul destino della Terra e gli altri pianeti quando il Sole evolverà in gigante rossa. Gli scenari proposti sono due: la migrazione su orbite …
-
Da qualche tempo il concetto di “abitabilità” è in fase di perfezionamento. Inizialmente era considerato potenzialmente abitabile un pianeta in quella zona orbitale delimitata dove condizioni atmosferiche adatte, permettono l’esistenza …
-
Secondo le principali teorie, i pianeti giganti non dovrebbero essere in grado di formarsi attorno a stelle di massa molto piccola. Sebbene secondo gli studi più recenti i modelli parlino …
-
Sin dalla scoperta, il sistema planetario Trappist-1 è stato indicato come il più interessante tra quelli conosciuti. Rimane tuttora il sistema planetario con il maggior numero di pianeti individuati, ben …
-
Lontano nell’universo esistono mondi remoti che lo sguardo a stento raggiunge. In uno di questi recessi remoti esiste un pianeta catalogato come VHS 1256 b. Si trova a circa 40 …
-
Ciò che distingue un pianeta massiccio da una nana bruna è ancora oggetto di dibattito. Per convenzione internazionale, adottata dall’Unione Astronomica Internazionale, sono pianeti quegli oggetti sotto la massa critica …
-
Recentemente, gli astronomi hanno studiato più approfonditamente un sistema insolito contenente tre stelle e cinque pianeti e potrebbero aver risolto il mistero intorno alla sua formazione. Il sistema in questione …
-
Avete presente quando da bambini disegnavate i pianeti tutti in fila? Vederli lì, tutti assieme, dava un senso di ordine. Sembrava di avere l’intero sistema solare a portata di mano, …
-
Un time-lapse estremo, che ci fa vedere qualcosa di straordinario: lo troviamo a questo link. A prima vista è una semplice pupilla al centro che ogni tanto si contrae, mentre …