I pianeti al di fuori del Sistema solare sono davvero strani. Studiare l’Universo è un po’ come esplorare un ambiente sconosciuto, catalogando flora e fauna locali che, il più delle …
esopianeti
-
-
I rapidi progressi nella scienza degli esopianeti ci hanno portato sempre più vicini alla rilevazione delle firme della vita, le biosignatures ed eventualmente delle tecno-firme su altri mondi. Questa ricerca …
-
Nell’Universo ci sono dei fenomeni di rara bellezza, fenomeni imponenti, che si discostano dalle umane comprensioni. Come quella che osserviamo in figura uno scontro tra titani. Si tratta della collisione …
-
Negli ultimi 30 anni sono stati scoperti più di 5000 pianeti extrasolari. Di essi ne esistono diversi tipi. Da quelli simili alla Terra, ai giganti gassosi come Giove e Saturno …
-
Prima di cominciare una nuova ricerca occorre inquadrarla e contestualizzarla. Questo processo si chiama individuazione del framework o cornice, ed è uno strumento prezioso perché permette di inquadrare concetti a …
-
Secondo recenti studi, un gruppo di astronomi dell’Università di Bristol ritengono di aver trovato un pianeta delle dimensioni di Nettuno, con una composizione molto particolare. Si pensa che il pianeta …
-
Quando le stelle simili al Sole raggiungono la fine della loro vita, si gonfiano diventando stelle giganti rosse. Anche il nostro Sole diventerà, prima o poi, una palla infuocata con …
-
La tecnica del direct imaging è una tecnica molto particolare che ci permette di osservare altri pianeti che orbitano attorno a stelle diverse dal nostro Sole. Questa tecnica è molto …
-
In orbita attorno a una stella vicina, esiste un esopianeta, recentemente scoperto, che è coperto di vulcani. Il pianeta in questione ha un raggio simile alla Terra, pari a 1,03 …
-
Chiariamo subito che le “super-Terre” non sono pianeti gemelli del nostro con poteri speciali, ma giusto oggetti rocciosi di massa maggiore con probabile presenza di atmosfera. Nulla è possibile affermare …