La famiglia del Sistema Solare si allarga e ospita l’ingresso di tre nuovi satelliti naturali, due per Urano e uno per Nettuno. Nel rispetto della tradizione, i due nuovi arrivati …
Altre news Sistema Solare
-
-
A lungo abbiamo pensato alle orbite planetarie come a qualcosa di stabile e armonico sin dalla formazione del Sistema Solare. Le simulazioni hanno invece mostrato un sistema planetario in cui …
-
Le cosiddette “isole fluttuanti” di Titano sono state avvistate per la prima volta nel 2014 dalla navicella spaziale Cassini-Huygens mentre scrutava attraverso la foschia arancione che circonda la luna principale …
-
È stato creato circa 4 miliardi di anni fa dalla caduta di un asteroide sulla superficie di Marte e poi ha ospitato un fiume e un lago, successivamente evaporati, ma …
-
Grazie ai dati della missione Cassini della Nasa, alcuni scienziati planetari sono stati in grado di rilevare diversi composti di grande importanza per l’abitabilità della luna ghiacciata di Saturno, Encelado, …
-
Tra gli oggetti celesti, un posto di primordine è senza dubbio occupato dalla Cometa di Halley, non solo per essere stata la prima a essere riconosciuta come periodica ma anche …
-
Se chiedessi quanti pianeti del Sistema solare hanno gli anelli, pochissimi mi risponderebbero quattro: Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Ma in effetti è proprio la risposta giusta. Questi sono i …
-
Negli ultimi anni abbiamo parlato spesso della stella Betelgeuse per via di certi comportamenti bizzarri, forse legati alla sua evoluzione. È infatti una supergigante rossa giunta nella fase finale della …
-
La missione Lucy in viaggio verso gli asteroidi troiani di Giove continua a stupire. Lo scorso 1° novembre la sonda della Nasa ha raggiunto il primo dei suoi obiettivi, l’asteroide Dinkinesh, che ha …
-
Durante l’ultima opposizione, che si verifica quando il pianeta e il Sole si trovano ai lati opposti del cielo, è stata rilasciata questa meravigliosa vista del gigante gassoso del Sistema …