Foto di Fausto Lubatti: Messier 21
Luogo
Ferrara
date-526
2025-04-09
Telescopio
Planewave CDK24 @3962mm
Montatura
Mathis MI-1000/1250
Camera
QHY600M
Filtri
Astrodon R/G/B filters
Pose
3x(2×180″)
Elaborazione
APP, PixInsight, PS
Message
Messier 21 (noto anche come M21 o NGC 6531) è un ammasso aperto situato nella costellazione australe del Sagittario. Ha una magnitudine apparente di 6,5 e si trova a una distanza approssimativa di 4250 anni luce dalla Terra.
M21 è costituito principalmente da stelle piccole e deboli, ma ospita anche alcune giganti blu. È classificato come Trumpler di classe I 3 r, il che significa che è un ammasso isolato con una forte concentrazione centrale (I), composto sia da stelle brillanti che deboli (3) e contenente più di 100 stelle (r). Si ritiene che le stelle di M21 facciano parte dell’Associazione OB1 del Sagittario, un gruppo di stelle massicce di tipo O e B che condividono moto, età e origine. Le otto delle 10 stelle più luminose dell’ammasso sono binarie spettroscopiche con periodi inferiori a 6 giorni.
Messier 21 ha solo 4,6 milioni di anni, il che lo rende relativamente giovane per un ammasso stellare aperto: ha solo il 10% dell’età di Messier 45 e l’1% dell’età del Sole.
L’ammasso aperto fu scoperto dallo stesso Charles Messier il 5 giugno 1764.
Data acquired at Telescope Live
Planewave CDK24 @3962mm, f/6.5
Mathis MI-1000/1250 mount
QHY600M Pro camera
Astrodon R/G/B filters 3x(2×180″)
APP, PixInsight, PS