Foto di Massimo Di Fusco: Nebulosa planetaria Medusa – Abell 21

by Redazione

Foto di Massimo Di Fusco: Nebulosa planetaria Medusa – Abell 21

Luogo
Ferrara

date-526
2025-02-01

Telescopio
Konus 200/1000

Montatura
Sky-Watcher Eq6r Pro

Camera
Player One Poseidon-C

Filtri
Optolong L-QEF e L-Ultimate

Pose
L-Ultimate 201×300″, L-QEF 35×180″

Elaborazione
APP, PixInsight, PS

Message
La Nebulosa Medusa (conosciuta anche come Abell 21 o Sh2-274) è una nebulosa planetaria situata nella costellazione dei Gemelli. Fu originariamente scoperta nel 1955 dall’astronomo George O. Abell, che la classificò come un’antica nebulosa planetaria. Fino all’inizio degli anni ’70, si pensava che la nebulosa fosse un residuo di supernova ma, calcolando le velocità di espansione e il carattere termico dell’emissione radio, gli astronomi sovietici nel 1971 conclusero che molto probabilmente si trattava di una nebulosa planetaria. Poiché la nebulosa è così grande, la sua luminosità superficiale è molto bassa, con magnitudini superficiali riportate comprese tra +15,99 e +25,00.

You may also like

Leave a Comment

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00