Nonostante manchino alcuni giorni alla massima elongazione dal Sole, Mercurio risulta comunque osservabile nelle migliori condizioni già da metà giugno, in prossimità dell’orizzonte nord-occidentale, tramontando oltre 1 ora e 30 …
polluce
-
-
L’unico pianeta osservabile nelle ore centrali della notte è Marte, il cui veloce moto diretto lo ha portato nelle vicinanze del Presepe; all’inizio del mese nella stessa zona è in …
-
Nonostante siano trascorsi alcuni mesi dall’opposizione, Marte rimane visibile per buona parte della notte. La sera del 5 aprile la sua brillante presenza spicca poco più di 4° a sud …
-
Nelle stesse sere in cui Saturno viene superato da Venere, dalla parte opposta del cielo, 30° circa sopra l’orizzonte orientale, cattura l’attenzione la rossa scintilla di Marte. Il Pianeta rosso, …
-
Negli ultimi giorni del mese, Mercurio, pur raggiungendo la massima elongazione dal Sole il prossimo 22 luglio, risulta già osservabile in prossimità dell’orizzonte nord-occidentale un’ora circa dopo il tramonto del …
-
Negli istanti che precedono l’alba, la falce calante della Luna, il cui transito nei Gemelli può essere seguito sin dalla sua levata poco prima delle 2:00 TC, è nuovamente protagonista …
-
Due ore circa dopo il tramonto del Sole, con il cielo ancora debolmente illuminato dalle ultime luci del crepuscolo, sull’orizzonte occidentale è possibile ammirare Venere nelle vicinanze di Polluce: la …
-
Alcune suggestive configurazioni celesti risultano osservabili le sere tra il 22 e il 24 maggio, approssimativamente al termine del crepuscolo astronomico, quando la Luna si avvicina e infine supera la …