Negli ultimi anni gli astronomi hanno scoperto buchi neri supermassicci con masse da milioni a miliardi di volte quella del Sole al centro delle galassie dell’Universo vicino, inclusa la nostra …
Altre news Universo
-
-
Non lontano da noi, a 134 anni luce, c’è una debole fiammella, che come calda cenere illumina fiocamente lo spazio circostante. È una nana bianca ancora fumante dopo la sua …
-
Solitamente siamo abituati a concepire la vita sulla Terra come bidimensionale, ovvero distribuita prevalentemente sulla sua superficie. Spesso l’idea vincente potrebbe essere pensare in maniera laterale. E se su altri …
-
Nell’Universo primordiale, dominava il caos assoluto. Da un vuoto totale, tutto è sbocciato, ma nell’esplosione di energia, lo spazio doveva adattarsi. Il tessuto cosmico si è dilatato, dando forma e …
-
Di recente un gruppo di scienziati ha rilevato per la prima volta il 2-metossietanolo nello spazio analizzando i dati radiotelescopio ottenuti osservando la regione di formazione stellare NGC 6334. Questa …
-
La materia oscura è una componente molto elusiva dell’universo. Essa è presente nell’universo fin dall’inizio dei tempi, unisce le stelle e le galassie, è invisibile e sottile, e sembra non …
-
Più di qualche volta abbiamo parlato di buchi neri. Quelle misteriose entità che altro non sono che stelle molto massicce che, arrivate alla fine della loro esistenza, sono collassate su …
-
L’astronomia è una materia affascinante. Non solo perché cattura la curiosità di molte persone grazie alle immagini meravigliose che ci regalano i telescopi, ma anche perché offre il piacere della …
-
Per questo articolo servono due concetti fondamentali: sapere cosa è un buco nero di Kerr ed il teorema senza capelli. Esistono diversi tipi di buchi neri. Fra di essi, tutti …
-
Grazie ai dati preliminari di Gaia DR4, è stata recentemente annunciata la scoperta di un buco nero (BH) di 33 masse solari in un sistema binario ampio con periodo di …