Tra i circa 30mila asteroidi vicini alla Terra (NEA) conosciuti, appena una decina possiede caratteristiche coorbitali terrestri con semiasse maggiore ~ 1 AU. In particolare, 469219 Kamo’oalewa (2016 HO3) mostra …
Altre news Sistema Solare
-
-
Le comete sono oggetti affascinanti ed enigmatici. Nei tempi antichi, erano chiamate cometes (“dai lunghi capelli”) dai greci e stellae crinitae dai romani per la loro meravigliosa coda che le …
-
È stato scoperto un nuovo vulcano su Marte. Si chiama Noctis Mons ed è appena a sud dell’equatore nella parte orientale di Noctis Labytinthus, a ovest di Valles Marineris, il …
-
Una nuova ricerca operata da scienziati dell’Università di Sydney e dell’Università della Sorbona è stata in grado di scoprire una connessione tra le orbite della Terra e di Marte, utilizzando …
-
Con un diametro equatoriale di 3100 chilometri, Europa è la quarta delle 95 lune di Giove per grandezza e la più piccola fra le quattro scoperte da Galileo. È recente …
-
La NASA ha reso pubblico il messaggio da inviare con la navicella Europa Clipper verso Europa, una delle lune maggiori di Giove. Questo messaggio è inciso una piastra metallica triangolare …
-
La famiglia del Sistema Solare si allarga e ospita l’ingresso di tre nuovi satelliti naturali, due per Urano e uno per Nettuno. Nel rispetto della tradizione, i due nuovi arrivati …
-
A lungo abbiamo pensato alle orbite planetarie come a qualcosa di stabile e armonico sin dalla formazione del Sistema Solare. Le simulazioni hanno invece mostrato un sistema planetario in cui …
-
Le cosiddette “isole fluttuanti” di Titano sono state avvistate per la prima volta nel 2014 dalla navicella spaziale Cassini-Huygens mentre scrutava attraverso la foschia arancione che circonda la luna principale …
-
È stato creato circa 4 miliardi di anni fa dalla caduta di un asteroide sulla superficie di Marte e poi ha ospitato un fiume e un lago, successivamente evaporati, ma …