La Grande Macchia Rossa di Giove (GRS) è il più grande vortice planetario del Sistema Solare con un diametro di circa 14mila Km. Nella sua periferia i venti soffiano alla …
Altre news Sistema Solare
-
-
Siamo Nel XIX secolo, in Francia. Un astronomo osserva, con occhi indagatori, il cielo. È Urbain Jean Joseph Le Verrier, figura nota per le sue significative contribuzioni alla nobile scienza …
-
Esiste, un fatto curioso che succede su Giove. Tempo fa gli astronomi avevano notato una distribuzione irregolare di ammoniaca fra le sue densissime nubi e dei deboli lampi e fulmini …
-
Venere è il secondo pianeta del Sistema solare quanto a distanza dal Sole. E nonostante le sue temperature superficiali molto calde (tanto da fondere il piombo), i vulcani che eruttano …
-
Tra i circa 30mila asteroidi vicini alla Terra (NEA) conosciuti, appena una decina possiede caratteristiche coorbitali terrestri con semiasse maggiore ~ 1 AU. In particolare, 469219 Kamo’oalewa (2016 HO3) mostra …
-
Le comete sono oggetti affascinanti ed enigmatici. Nei tempi antichi, erano chiamate cometes (“dai lunghi capelli”) dai greci e stellae crinitae dai romani per la loro meravigliosa coda che le …
-
È stato scoperto un nuovo vulcano su Marte. Si chiama Noctis Mons ed è appena a sud dell’equatore nella parte orientale di Noctis Labytinthus, a ovest di Valles Marineris, il …
-
Una nuova ricerca operata da scienziati dell’Università di Sydney e dell’Università della Sorbona è stata in grado di scoprire una connessione tra le orbite della Terra e di Marte, utilizzando …
-
Con un diametro equatoriale di 3100 chilometri, Europa è la quarta delle 95 lune di Giove per grandezza e la più piccola fra le quattro scoperte da Galileo. È recente …
-
La NASA ha reso pubblico il messaggio da inviare con la navicella Europa Clipper verso Europa, una delle lune maggiori di Giove. Questo messaggio è inciso una piastra metallica triangolare …