Il numero dei pianeti extrasolari conosciuti è arrivato a quota settemila. Con un’impressionante varietà di caratteristiche: ognuno di essi sembra avere un tratto distintivo che lo rende unico, come Hd …
Piero Stroppa
-
-
Con i suoi oltre quattrocento vulcani, la luna Io di Giove è l’oggetto geologicamente più attivo del Sistema solare. Ma un’eruzione come quella registrata il 27 dicembre scorso dagli strumenti …
-
Frutto della collaborazione tra il Centro Spaziale Goddard della Nasa e il Laboratorio Nazionale Lawrence Livermore del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, Pandora sta rispettando i tempi di lavorazione sono …
-
Grazie alla combinazione di telescopi spaziali e osservatori terrestri, che osservano il cielo in tutte le bande dello spettro elettromagnetico, a cui si aggiungono le indagini compiute dalle sonde interplanetarie …
-
Svolto in concomitanza con il solstizio d’inverno, questo evento, che segue il primo lancio dello scorso 10 agosto, segna un punto di svolta per l’iniziativa, che ha visto il coinvolgimento …
-
Un’oscillazione tipica di una pallina antistress quando viene schiacciata. È il comportamento del tutto inatteso della Grande Macchia Rossa di Giove, il più grande vortice atmosferico del sistema solare, un …
-
L’abbonamento digitale a Cosmo2050 è compreso nel prezzo di quello cartaceo e consente di ottenere puntualmente la rivista all’inizio di ogni mese, indipendentemente dai ritardi che può subire la spedizione …
-
La scoperta di un pianeta simile alla Terra a 4000 anni luce di distanza fornisce un’anteprima di uno dei possibili destini del nostro pianeta tra miliardi di anni, quando il …
-
Le ricerche Seti (Search of Extraterrestrial Intelligence) vengono condotte scandagliando i nostri dintorni cosmici, nella Via Lattea, dove già abbiamo a che fare con distanze che possono raggiugere le decine …
-
Cari lettori, sappiamo delle difficoltà di trovare in edicola Cosmo2050, che in alcune regioni d’Italia, come la Sicilia, non viene neppure distribuita, per il timore di rese eccessive, che già …