Nell’agosto del 2013, l’astronoma dilettante Dana Patchick scopre una nebulosa tra le immagini archiviate dal Widefield Infrared Survey Explorer (Wise) della Nasa. Sebbene le immagini a infrarossi non mostrino molti …
Author
Marco Sergio Erculiani
-
-
Tra il 2012 e il 2019, una stella gigante rossa, Gaia17bpp, posta a circa 26mila anni luce di distanza nella costellazione della Sagitta, si presentava, alle osservazioni, più debole del …
-
Recentemente sono stati scoperti due leviatani in rotta di collisione fra loro. SI tratta di una coppia di buchi neri super massicci, che sono distanti tra loro solo 750 anni …
-
E’ il dicembre del 2012, quando gli astronomi, guardando attraverso la MegaCam sul Canada-France-Hawaii Telescope, sobbalzano. Quello che stanno vedendo è forse una delle più rare galassie che esistono nell’Universo. …
Older Posts