243
Nel corso del mese il pianetino (5) Astraea risulta sufficientemente luminoso per poter essere seguito con strumenti amatoriali. In opposizione al Sole il giorno 6, quando raggiunge la magnitudine visuale +10,6, (5) Astraea è rintracciabile nella costellazione dell’Ofiuco, circa 12° a nord di Antares (Alfa Scorpii).
Grazie al veloce moto retrogrado da cui è animato il pianetino, individuabile inizialmente 1°,5 a nord-ovest di Eta Ophiuchi, si sposta in direzione dell’ammasso globulare M107 e di Phi Ophiuchi, 1° a nord della quale transiterà nella seconda decade di luglio, quando la sua luminosità sarà diminuita fino alla magnitudine +11,5.
Nella mappa sono raffigurate tutte le stelle più luminose della magnitudine +11,5.