249
La visibilità di Giove va riducendosi sensibilmente e nelle ultime sere di maggio il pianeta cala ben prima dello spegnersi degli ultimi bagliori del tramonto. La sera del 28 è presente nelle sue vicinanze la falce crescente della Luna, che attraversa la costellazione del Toro, allontanandosi progressivamente dalle luci del crepuscolo serale. Così si produce una bella ed effimera configurazione celeste, con la Luna disposta 5°,5 “sopra” Giove. La sera seguente la Luna si è spostata quasi 18° a est del pianeta.
Il disegno raffigura il cielo sopra l’orizzonte nord-orientale alle 21:30 di Tempo Civile delle date indicate.