Lo scrigno per portare, idealmente, un oggetto a cui si è particolarmente affezionati, per la Luna o per Marte, è una valigetta trasparente. Che verrà consegnata a 24 classi delle …
marte
-
-
NewSpacEconomy
Missione storica: astronauti nel cuore di una tempesta solare in Orbita Polare
by F Mby F MPer la prima volta nella storia, quattro astronauti hanno osato spingersi nell’orbita polare… solo per ritrovarsi immersi in un’inattesa e imprevedibile tempesta di particelle solari! Un evento di intensità moderata, …
-
Nonostante siano trascorsi alcuni mesi dall’opposizione, Marte rimane visibile per buona parte della notte. La sera del 5 aprile la sua brillante presenza spicca poco più di 4° a sud …
-
Nuvole iridescenti dai colori rosso e verde solcano il cielo marziano e son state riprese dalla Mastcam del rover Curiosity della Nasa. Grazie alla diffusione della luce solare durante il …
-
Ripreso il movimento diretto sulla volta stellata, Marte è tornato a spostarsi in direzione di Kappa Geminorum e il giorno 11 è ancora una volta in congiunzione con Wasat (Delta …
-
NewSpacEconomy
Misteriosa struttura su Marte: rovina aliena o illusione ottica? Elon Musk riaccende il dibattito
by F Mby F MTutto è iniziato su Reddit, nella community “aliens”, dove è riemersa l’immagine di una misteriosa struttura quadrata sulla superficie di Marte. La sua forma troppo regolare per sembrare naturale …
-
Nelle ore serali dei giorni dall’8 al 10 febbraio il transito della Luna gibbosa crescente nella costellazione dei Gemelli, dov’è presente anche Marte, produce diverse configurazioni celesti di rilievo. Il …
-
Nelle stesse sere in cui Saturno viene superato da Venere, dalla parte opposta del cielo, 30° circa sopra l’orizzonte orientale, cattura l’attenzione la rossa scintilla di Marte. Il Pianeta rosso, …
-
Il veloce moto diretto da cui è animato Marte, che si trova nella poco appariscente costellazione del Cancro, va rallentando sempre più arrestandosi prima che il Pianeta rosso raggiunga l’ammasso …
-
Poco prima della mezzanotte tra il 23 e il 24 ottobre, sull’orizzonte nord-orientale si può ammirare la levata dell’Ultimo quarto di Luna, seguito, a pochi minuti di distanza e 3° …