L’estrazione dagli asteroidi di risorse come ferro, metalli preziosi, acqua o altri minerali potrebbe un giorno diventare redditizia. L’estrazione mineraria potrebbe iniziare con oggetti vicini alla Terra, i Neo (Near …
Marco Sergio Erculiani
-
-
Recentemente, gli astronomi hanno studiato più approfonditamente un sistema insolito contenente tre stelle e cinque pianeti e potrebbero aver risolto il mistero intorno alla sua formazione. Il sistema in questione …
-
Grazie a un nuovo studio condotto nella gamma infrarossa dello spettro, sono stati identificati alcuni asteroidi che non appartengono a nessuna classe conosciuta. Sono collocati all’interno della Fascia degli asteroidi, …
-
Avete presente quando da bambini disegnavate i pianeti tutti in fila? Vederli lì, tutti assieme, dava un senso di ordine. Sembrava di avere l’intero sistema solare a portata di mano, …
-
Fino a pochi decenni fa, era difficile immaginare che al di fuori del Sistema solare ci fossero pianeti così differenti da quelli che attualmente lo compongono. Con l’andare del tempo, …
-
500000 Quaoar è un oggetto transnettuniano (la sua orbita si trova interamente o per la maggior parte oltre a quella di Nettuno) che gira attorno al Sole con un’orbita pressoché …
-
I buchi neri sono stelle estremamente compatte, o meglio, ciò che ne rimane, la cui densità è talmente grande che riescono a piegare l’intelaiatura dello spazio-tempo attorno a loro a …
-
Grazie al telescopio spaziale James Webb (Jwst) è stata svelata la natura della regione più densa di galassie mai osservata e risalente all’universo primordiale. Si tratterebbe di una galassia che …
-
Un articolo pubblicato sulla rivista Nature Astronomy e firmato dal team di Breakthrough Lister, il più grande programma di ricerca esistente dedicato alla ricerca di civiltà aliene, è stato presentato …
-
Quella che state osservando è una piccola parte di cielo situata nella regione centrale della nube molecolare scura Chameleon I, che si trova a 630 anni luce di distanza da …