“Vuoi sapere chi ha scattato quella foto? Dai, scrivi che l’abbiamo scattata tutti e tre. Copyright: Borman, Lovell, Anders. Anzi, scrivi prima Anders … strizzando l’occhio”. E ci fece capire, …
Antonio Lo Campo
-
-
Ogni anno i lanci aumentano, e sarà sempre così in futuro. L’ingresso dei privati, SpaceX in testa, ha notevolmente aumentato le cifre. Un recente dossier ha rilevato che le attuali …
-
Il trasferimento della ricerca spaziale a beneficio per chi sta sulla Terra, vede da sempre tra i capitoli più importanti quello della biomedicina. E non è un caso che circa …
-
“E’ un altro passo in avanti. Stiamo progressivamente raggiungendo gli obiettivi, la strada è quella giusta. L’astronave ha raggiunto i 220 chilometri di altezza e quasi del tutto completato il …
-
La prima navicella spaziale Starliner, della Boeing, è finalmente in orbita con a bordo astronauti. E’ il primo lancio di test, e per questa ragione vi sono soltanto i due …
-
Le prossime tappe dell’esplorazione spaziale, le novità della tecnica e dell’osservazione astronomica, l’importanza dello spazio nella meteorologia ma anche gli Ufo, le leggende metropolitane, messaggi agli alieni e la fantascienza. …
-
“Oggi, e sempre di più in futuro, viviamo in un mondo dove siamo tutti connessi, e i servizi di telecomunicazioni non possono fermarsi. Le soluzioni consistono nel creare una sinergia …
-
Lo chiamavano tutti, confidenzialmente, “Dido”. E questo suo soprannome finì anche più volte su uno dei molti quotidiani internazionali, soprattutto in Spagna, che narravano delle vicende diventate anche avventurose, che …
-
LIGO e Virgo sono ripartiti. Dopo una delle previste pause, nella giornata di mercoledì 10 aprile, i due rivelatori si sono rimessi in moto, e promettono di raccogliere più di …
-
La missione europea destinata a cercare tracce di vita biologica su Marte riprende le sue fasi di sviluppo, dopo una pausa di due anni. Era pronta a partire nell’estate del …