L’asteroide 2024 YR4 e i timori che sta portando sul nostro pianeta, decisamente più alti rispetto a quelle che, al momento, sono le sue percentuali di un impatto nel 2032 …
Antonio Lo Campo
-
-
Quella della coltivazione di ortaggi nello spazio è una delle nuove, grandi frontiere della scienza collegate all’esplorazione spaziale. Dalla lattuga rossa coltivata e poi consumata a bordo della Stazione spaziale …
-
Come da tradizione, l’Europa spaziale continua ad avere un occhio di riguardo per il pianeta Terra e per la sua atmosfera. E le aziende italiane, anche tramite l’Agenzia spaziale italiana, …
-
21 gennaio – Falcon 9 Starlink 13 – 1 Orario di lancio: Finestra di quattro ore, dalle 12:13 a.m. EDT (0513 UTC) Sito di lancio: LC-39A, Kennedy Space Center, …
-
Viaggia verso la Luna alla velocità di 12 chilometri al secondo. Ed è uno dei dieci apparati tecnologici che si trovano sul modulo lunare automatico Blue Ghost, cioè il “Fantasma …
-
È un viaggio attraverso il Sistema solare per esplorare i suoi regni nascosti, dove innumerevoli meraviglie si nascondono. Ed è una serie che ricorda un po’ quelle indimenticabili di Carl …
-
E’ stato un lancio perfetto. Il primo volo di test del nuovo razzo vettore europeo Ariane 6 ha effettuato, per il suo primo test completo, un volo eccezionale. Anche se …
-
L’Italian Mars Society, che ha sede a Curno (Bergamo) , che è sede operativa della Mars Society statunitense fondata dall’ingegner Robert Zubrin, noto come il “profeta dell’esplorazione marziana”, lancia in …
-
“Un provvedimento collegato alla legge di bilancio, che regolamenta l’accesso allo spazio da parte dei privati, offrendo grandi opportunità in un comparto che rappresenta il futuro dell’industria e una delle principali traiettorie …
-
E’ un drone. Ma non come tutti gli altri. Ed è un progetto del tutto innovativo ideato, progettato e sviluppato da un team di studenti del Politecnico di Torino, provenienti …