Lunedì sei donne straordinarie – tra cui celebrità, scienziate e attiviste – hanno vissuto un’esperienza che pochi al mondo possono raccontare: un viaggio nello spazio. A bordo del razzo New Shepard, lanciato dall’azienda aerospaziale Blue Origin fondata da Jeff Bezos, le viaggiatrici hanno toccato il confine dell’universo conosciuto, superando la mitica linea di Kármán, a 100 chilometri di altitudine.
Tra le protagoniste di questa avventura cosmica spiccavano nomi noti e storie ispiratrici: la popstar Katy Perry, la giornalista ed ex conduttrice Gayle King, la ricercatrice e attivista per i diritti civili Amanda Nguyen, l’ex ingegnera della NASA Aisha Bowe e Lauren Sánchez, compagna di Jeff Bezos e ormai volto noto delle iniziative aerospaziali del magnate americano.
Il decollo è avvenuto intorno alle 15:30 (ora italiana) dalla base nel deserto del Texas occidentale. In meno di dieci minuti, la missione ha regalato alle sue protagoniste ciò che pochi possono sperimentare nella vita: l’assenza di peso, la visione della Terra dall’alto e il silenzio dello spazio.
Un piccolo passo per sei donne, un grande balzo per il turismo spaziale.
Il razzo New Shepard, come da protocollo, si è separato dalla capsula contenente l’equipaggio subito dopo aver oltrepassato il limite dell’atmosfera. Mentre il razzo faceva ritorno in autonomia, la capsula ha proseguito per qualche altro istante prima di iniziare la discesa, frenata dai paracadute e conclusasi con un atterraggio morbido nel deserto. A dare loro il benvenuto, simbolicamente, è stato proprio Jeff Bezos, che ha aperto la porta della capsula al termine della missione.
Blue Origin, come in precedenti voli, ha trasmesso l’evento in diretta streaming, confermando il proprio impegno a rendere lo spazio un’esperienza accessibile (almeno per ora) a pochi fortunati. Il prezzo per un biglietto verso le stelle? Non dichiarato ufficialmente, ma le stime parlano di cifre superiori al milione di dollari.