IL NUCLEO DELLA TERRA STA CAMBIANDO FORMA

Le informazioni provengono dalle reti di sismografi che radiografano l'interno del nostro pianeta

by Piero Stroppa

Preoccupati di studiare i pianeti del Sistema solare e le migliaia di esopianeti conosciuti, dobbiamo ricordarci di rivolgere l’attenzione anche al pianeta più importante, quello sul quale viviamo, la Terra. Per molto tempo, la comunità scientifica ha descritto il nucleo interno del nostro pianeta come una palla di metallo (ferro e nichel) con temperature, densità e pressioni tali da trovarsi allo stato solido.

Recentemente, però, un gruppo di ricercatori della University of Southern Carolina ha osservato che il nucleo interno della Terra potrebbe avere una consistenza più pastosa.

Durante lo studio su ciò che avviene all’interno del nostro pianeta attraverso l’analisi dei sismografi, gli scienziati hanno individuato un gruppo di dati con forme d’onda inaspettate, che mostravano la mancanza di solidità del nucleo terrestre.

Per studiare le forme d’onda sismiche gli scienziati hanno utilizzato i dati di 121 terremoti che si sono verificati tra il 1991 e il 2024 in 42 diverse località vicino alle Isole Sandwich Australi, nell’Oceano Atlantico meridionale. Lo studio prevedeva il monitoraggio della velocità di rotazione del nucleo del nostro pianeta, poiché una ricerca precedente aveva scoperto che stava rallentando la sua rotazione, leggermente differente da quella della crosta superficiale, che sperimentiamo quotidianamente con l’alternarsi di giorni e notti.

Gli scienziati hanno ottenuto la prova che la superficie vicina del nucleo interno della Terra sta subendo un mutamento strutturale, correlato al rallentamento della rotazione, effetto che si è riversato anche su una piccola alterazione della durata del giorno.

You may also like

Leave a Comment

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00