468
Un’occultazione di un certo interesse è quella che si verifica nelle ore serali del giorno 21: la Luna gibbosa crescente, illuminata per il 65%, occulta Psi1 Aquarii, di magnitudine +4,2, la più orientale di un terzetto di stelle di luminosità paragonabili.
La scomparsa si verifica sul bordo lunare oscuro a partire dalle 19:47 (Aosta), mentre la riapparizione da dietro il lembo illuminato dal Sole è osservabile tra le 20:38 (Cagliari) e le 20:52 (Trieste). Il fenomeno non è visibile dalle estreme regioni meridionali ed è radente per alcune zone di Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia.