La sera del 24 marzo 2025, una misteriosa spirale blu ha illuminato il cielo, affascinando e sorprendendo gli osservatori, soprattutto nel Nord Italia e in diverse parti d’Europa. Numerose immagini …
Altre news Cielo
-
-
Nelle ultime ore del 1° aprile merita attenzione il passaggio quasi centrale della falce crescente della Luna nelle Pleiadi, durante il quale il nostro satellite, illuminato per il 17%, occulta …
-
1-2 APRILE: LA LUNA NELLE PLEIADI Nelle ultime ore del 1° aprile merita attenzione il passaggio quasi centrale della falce crescente della Luna nelle Pleiadi, durante il quale il nostro …
-
Alle 09:50 TC inizia nell’oceano Atlantico settentrionale un’eclisse parziale di Sole visibile dal Canada nord-orientale, dove il fenomeno raggiuge la fase massima con il Sole coperto dal disco lunare per …
-
Il 14 marzo scorso, mentre sulla Terra era in corso un’eclisse totale di Luna, la sonda Blue Ghost di Firefly Aerospace, recentemente atterrata nel Mare Crisium della Luna (vedi la …
-
Nelle primissime ore del giorno 20 la Luna gibbosa calante, illuminata per il 73%, occulta la stella Pi Scorpii, di magnitudine +2,9; la scomparsa, il cui istante preciso varia tra …
-
La mattina del 14 marzo, nella frazione orientale del Leone in prossimità del confine con la Vergine, ha luogo un’eclisse totale di Luna, di magnitudine 1,179, visibile nelle sole fasi …
-
Il pianetino del mese è (8) Flora, in opposizione al Sole il giorno 12 nelle vicinanze del confine tra il Leone e la Vergine. (8) Flora, che raggiunge la magnitudine …
-
Ripreso il movimento diretto sulla volta stellata, Marte è tornato a spostarsi in direzione di Kappa Geminorum e il giorno 11 è ancora una volta in congiunzione con Wasat (Delta …
-
Tra le luci del tramonto cha vanno affievolendosi, sull’orizzonte occidentale spicca una doppia, luminosa presenza: l’oggetto più brillante è Venere, che va abbassandosi sull’orizzonte, avvicinandosi rapidamente all’astro del giorno, con …