Foto di Roberto Ortu: Falcetto di Venere in pieno giorno
Luogo
Cabras, Sardegna
date-526
2025-04-03
Telescopio
Celestron 114/910 riflettore newtoniano
Montatura
Celestron Eq2 motorizzata Sky-Watcher
Camera
Camera planetaria QHY5L-ll-C
Filtri
Filtro UV/IR cut
Pose
Firecapture 2.7 per un video da 8 minuti a 45 fps
Elaborazione
PIPP, AS!3, Registax 6, Astrosurface V3 per elaborare 1000 fotogrammi su 11400
Message
Il pianeta, dopo la congiunzione inferiore del 23 marzo, si trova a ovest rispetto al Sole ed è quindi già osservabile poco prima dell’alba, basso sull’orizzonte est. Si trova vicino a Mercurio e al Sole perciò ho provato a cercarlo poco prima che raggiungesse la massima altezza sull’orizzonte, quindi verso mezzogiorno. Per fare questo ho prima puntato la nostra stella usando il filtro Astrosolar poi, dato che i due astri avevano praticamente la stessa declinazione, ho mosso il telescopio di qualche grado in ascensione retta, ho poi tolto il filtro solare e ho aggiunto all’oculare da 25 mm il filtro Skyglow per aumentare il contrasto e trovare il pianeta più facilmente.
Purtroppo il seeing era mediocre e la turbolenza era molto ben visibile già a bassi ingrandimenti.
Per riprendere il pianeta ho utilizzato anche la Q-Barlow 2,25X Baader Planetarium.
Data e ora: 3 aprile 2025 11:22 UTC (13:22 ora locale).