Dalla Terra alla ISS. Zena Cardman, rimossa forzatamente da Crew 9, decolla con la prossima Crew 11

by Antonio Lo Campo

L’astronauta della NASA Zena Cardman è considerata certamente tra le astronaute più esperte e preparate nel team di astronauti statunitensi. E quindi non ha dovuto aspettare troppo a lungo per ottenere un nuovo assegnamento di missione. E quindi, quello di comandante su navicella Crew Dragon.
Zena infatti era stata rimossa lo scorsi anno, forzatamente, dall’equipaggio di quattro astronauti della capsula Dragon “Freedom” della Crew 9, partita con soli due astronauti, per lasciare liberi i due posti che avrebbero poi accolto i due “forzati” dello spazio, Suni Williams e Butch Wilmore, i due astronauti della prima missione di test con equipaggio della navicella Starliner della Boeing.
E ora, Zena è stata a buon diritto assegnata tra i quattro membri della missione Crew-11 di SpaceX verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), come hanno annunciato il 28 marzo i Responsabili NASA per le missioni con equipaggio. La Cardman quindi comanderà la Crew-11, che potrebbe essere lanciata già a luglio. Insieme a lei ci sono il collega della NASA, e veterano Mike Fincke (58 anni, già tre missioni all’attivo con lanci Sojuz e 48 ore in totale di attività extraveicolari), l’astronauta giapponese Kimiya Yui e Oleg Platonov dell’agenzia spaziale russa Roscosmos. Fincke sarà il pilota della Crew Dragon-11 e Yui e Platonov saranno specialisti di missione.
Zena Cardman, quindi, era stata originariamente assegnata alla missione Crew-9 di SpaceX. Ma alla fine di agosto dell’anno scorso, la NASA ha rimosso lei e la collega astronauta Stephanie Wilson dall’equipaggio, lasciando due posti vuoti a bordo della capsula Crew-9 Dragon per il lancio del 28 settembre. Butch Wilmore e Suni Williams erano arrivati alla ISS a giugno con il primo volo con equipaggio della capsula Starliner della Boeing. Ricordiamo che la Starliner ha avuto problemi ai propulsori e perdite di elio, sia prima del lancio che durante il viaggio verso la ISS, e la NASA ha deciso di fare rientrare la navicella spaziale senza equipaggio, cosa che è accaduta all’inizio di settembre. Wilmore e Williams sono stati così riassegnati, una volta in orbita, a una missione di lunga durata sulla ISS e poi inseriti sulla Crew-9 per il viaggio di ritorno sulla Terra, che si è concluso con un ammaraggio (assistito da un delfino) lo scorso 18 marzo. La NASA non ha però ancora annunciato una ri-assegnazione ad una missione per Stephanie Wilson, che però quasi certamente sarà dell’equipaggio delle successive Crew 12 o 13.

 

You may also like

Leave a Comment

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
    -
    00:00
    00:00