Foto di Giacomo Prò & Giacomo Gotra: IC 410 NEBULOSA GIRINO
Luogo
Siena
date-526
2025-03-05
Telescopio
Ts 115/800
Montatura
Skywatcher Heq5 pro
Camera
Asi 294 mc pro
Filtri
Optolong L-eXtreme – Optolong L-eNhance
Guida
60 – 240 mm
Pose
270 x 240”
Elaborazione
DSS – Pixinsight – Photoshop
Message
𝘓𝘢 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘧𝘰𝘵𝘰 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘴𝘵𝘳𝘰𝘧𝘰𝘵𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘢𝘮𝘪𝘤𝘰 𝘎𝘪𝘢𝘤𝘰𝘮𝘰 𝘎𝘰𝘵𝘳𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘪 𝘩𝘢 𝘨𝘦𝘯𝘵𝘪𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘩𝘪𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘦𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘴𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘤𝘢𝘵𝘵𝘪.
Nota talvolta come Nebulosa Girino a causa dei suoi filamenti nordorientali, è una nebulosa a emissione di grandi dimensioni visibile nella costellazione dell’Auriga; ad essa è legata l’ammasso aperto NGC 1893, formato da giovani stelle massicce piuttosto disperse. La regione è sede di importanti processi di formazione stellare generanti stelle di grande massa.
IC 410 si individua nella parte centromeridionale della costellazione dell’Auriga, in una regione molto ricca di campi stellari e nebulose situate poco a sud della linea congiungente le stelle ι Aurigae e θ Aurigae; ad ovest della nebulosa si osserva una doppia concatenazione di stelle di magnitudine 4 e 5.
Il periodo più indicato per la sua osservazione nel cielo serale ricade fra i mesi di Ottobre e Marzo ed è notevolmente facilitata per osservatori posti nelle regioni dell’emisfero boreale terrestre; alle latitudini più settentrionali si presenta circumpolare.
Le dimensioni reali di IC 410, considerata una distanza così elevata, assumono proporzioni notevoli, dell’ordine del centinaio di parsec. Al suo centro presenta una sorta di cavità in cui si trova l’ammasso aperto NGC 1893, le cui stelle sono responsabili della ionizzazione dei suoi gas. NGC 1893 è formato da numerose stelle giovani disperse, oscurate da alcune dense nubi molecolari.
Light: 210 x 240” Filter: Optolong L-eXtreme
Light: 60 x 240” Filter: Optolong L-eNhance
Camera: Asi 294 mc pro
Telescope: Ts 115/800
Guide scope: 60 – 240 mm
Mount: Skywatcher Heq5 pro
Acquisition: Asiair Plus
Software: DSS – Pixinsight – Photoshop
Shots: Marzo 2025
Location: Siena (SI) ITALY
Author: Giacomo Prò & Giacomo Gotra