Foto di Lino Benz: NGC 2403
Luogo
Sannicola (LE)
date-526
2025-03-20
Telescopio
SW Newton 200/1000@960
Montatura
Eq6r pro
Camera
Toup Tek 571c
Filtri
SV 220 dual band / Optolong L-QEF
Guida
Phd2
Pose
133*300″ + 20*300″
Elaborazione
DSS Pixinsight Photoshop
Message
NGC 2403
NGC 2403 (nota anche come C 7) è una grande galassia spirale visibile nella costellazione della Giraffa. Creduta all’inizio una delle galassie a noi più vicine (appena 8000 anni luce) , si scoprì in seguito la sua distanza reale, di 8 milioni di anni luce.
La galassia appartiene al Gruppo di galassie di M81, uno dei più vicini al nostro Gruppo Locale, i cui membri principali si trovano nell’Orsa Maggiore. Fu la prima galassia all’esterno del Gruppo Locale in cui furono identificate delle variabili Cefeidi,la galassia è anche conosciuta per le supernovae apparse in essa: SN 1954J, 2002kg e SN 2004dj. Il suo nucleo è ricco di regioni HII, ossia aree di idrogeno ionizzato in cui avvengono fenomeni di formazione stellare, fenomeno abbastanza raro di norma nelle regioni centrali delle galassie.
Sky-Watcher Newton 200/1000@960
ToupTek Astronomy Cameras ATR2600C
Light 133*300″ Tot. 11,5 ore
Optolong Astronomy Filter L-QEF
Light 20*300″ Tot. 1,40 ore
Svbony Astronomy sv220 dual band 7nm
Guida Phd2 tubo 60/240 e ASI 224
Sky-Watcher EQ6-r pro
Acquisizione N.I.N.A.
Stacking DSS elab. Pixinsight Photoshop
Ripresa del 19/20 Marzo 2025
Sannicola ( LE ) Italy
SQM 19.48Gruppo Astrofili del Salento