NASA valuta un nuovo volo di prova per la navetta Starliner di Boeing

by F M

 

La NASA sta considerando un nuovo volo di prova per la navetta Starliner di Boeing prima di utilizzarla per la regolare rotazione degli equipaggi sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

Questa decisione arriva dopo il primo volo con equipaggio del 6 giugno 2024, durante il quale gli astronauti Sunita Williams e Butch Wilmore sono rimasti in orbita per nove mesi anziché pochi giorni, a causa di problemi tecnici riscontrati sulla Starliner.

Problemi tecnici e aggiornamenti sulla Starliner

Secondo Steve Stich, responsabile del programma commerciale con equipaggio della NASA, la priorità è testare il sistema di propulsione nel modulo di servizio per eliminare perdite di elio e risolvere le anomalie di propulsione che hanno compromesso l’attracco alla ISS.

NASA e Boeing hanno dichiarato che il 70% dei problemi riscontrati nel volo dell’estate 2024 è già stato risolto, ma ulteriori test sono necessari prima di prendere una decisione sul prossimo volo.

Non è ancora chiaro se il prossimo test avrà astronauti a bordo, ma la NASA vuole assicurarsi che la Starliner sia completamente equipaggiata per supportare un equipaggio umano.

Il compenso degli astronauti NASA: quanto guadagnano?

Mentre la NASA continua i test sulla Starliner, alcuni media americani hanno posto l’attenzione sullo stipendio degli astronauti.

Secondo la rivista Fortune, gli astronauti della NASA guadagnano circa 150.000 dollari all’anno, senza straordinari, ferie o indennità di rischio. Inoltre, ricevono una paga accessoria di 5 dollari al giorno per il tempo trascorso nello spazio.

Di conseguenza, Williams e Wilmore, dopo 286 giorni in orbita, avrebbero incassato un extra di soli 1.430 dollari per la loro lunga missione sulla ISS.

You may also like

Leave a Comment

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
    -
    00:00
    00:00