389
La mattina del 14 marzo, nella frazione orientale del Leone in prossimità del confine con la Vergine, ha luogo un’eclisse totale di Luna, di magnitudine 1,179, visibile nelle sole fasi iniziali anche dall’Italia. Dal nostro Paese risultano teoricamente osservabili l’ingresso della Luna nei coni di penombra e d’ombra della Terra, anche se quest’ultimo si verifica con il nostro satellite naturale ormai basso sull’orizzonte e con il cielo sempre più chiaro per l’imminente levata del Sole, prevista tra le 06:00 e le 06:45 TC a seconda della località d’osservazione.
Il fenomeno è invece completamente visibile dalle Americhe e parte dell’Oceano Pacifico e parzialmente dall’Oceano Atlantico, Europa e Africa occidentale.