Foto di Davide Nardulli: M106 and Friends

by Redazione

La stagione delle galassie continua e per diverse notti ho ripreso questo classico target primaverile ma sempre irresistibile per chi ama il cielo stellato e le sue meraviglie cosmiche , lei e’ M106 (conosciuta anche come NGC 4258) ed e’ una galassia a spirale visibile nella costellazione dei Cani da Caccia al cui interno sembra che ospiti un buco nero supermassiccio. M106 e’ in buona compagnia , infatti vi sono diverse galassie in questo ampio campo , in basso a destra la NGC4217 e accanto piu’ in basso la piccola NGC4226 , in alto proprio accanto alla M106 c’e’ la NGC4248 , piu’ a destra molto vicine tra loro le NGC4231 e NGC4232 . M106 fu scoperta da Pierre Méchain nel luglio del 1781 e la descrisse come un oggetto nebuloso posto fra l’Orsa Maggiore e i Cani Venatici. Charles Messier osservò quest’oggetto e le indicò la posizione, ma non lo inserì nel suo famoso catalogo poiché era già stato pubblicato, solo negli anni Cinquanta del XX secolo questo catalogo fu esteso.

Ripresa nei giorni 28 e 29 Aprile + 4, 5 e 6 maggio 2024
per un totale di 22 ore con filtri a banda larga Optolong Astronomy Filter L-Pro e RGB.
telescopio : Sky-Watcher Newton 250/1000 mm f/4
montatura : Skywatcher EQ6R-pro
camera principale : Asi 2600 MM pro
guida : Oag-L + Asi 290 MM mini
ruota filtri : Efw 7×2
focheggiatore : Eaf 5v
Pose: Luminanza 240×180 s bin1 , RGB 200×180 s bin2
acquisizione dati : Asi Air Plus
elaborazione : PixInsight , DSS e Photoshop
Autore: Davide Nardulli

You may also like

Leave a Comment

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00