La sua missione, ridiede vita al Programma Apollo. E grazie a quella missione dell’ottobre del 1968, fu possibile sbarcare sulla Luna nove mesi più tardi. Apollo 7 aveva a bordo …
Monthly Archives
Warning: Attempt to read property "taxonomy" on null in /var/www/vhosts/cosmo2050.com/httpdocs/wp-content/plugins/penci-bookmark-follow/inc/penci-bf-template-functions.php on line 711
Warning: Attempt to read property "term_id" on null in /var/www/vhosts/cosmo2050.com/httpdocs/wp-content/plugins/penci-bookmark-follow/inc/penci-bf-template-functions.php on line 712
Gennaio 2023
Warning: Attempt to read property "taxonomy" on null in /var/www/vhosts/cosmo2050.com/httpdocs/wp-content/plugins/penci-bookmark-follow/inc/penci-bf-template-functions.php on line 711
Warning: Attempt to read property "term_id" on null in /var/www/vhosts/cosmo2050.com/httpdocs/wp-content/plugins/penci-bookmark-follow/inc/penci-bf-template-functions.php on line 712
-
-
Sin dalla loro scoperta, le galassie ultradiffuse (UDG) intrigano gli astronomi e tuttora sono uno dei “temi caldi” dell’astronomia. In verità, tale denominazione è essenzialmente riferita all’aspetto diafano di tali …
-
Un binocolo è sufficiente per seguire il pianetino (2) Pallas nella costellazione del Cane Maggiore, una decina di gradi a sud della brillante Sirio (Alfa Canis Majoris). In opposizione al …
Older Posts